Dichiarazioni e informazioni sulla protezione dei dati


Titolare del trattamento

endo7 srl
Via S. Quirino 40, 39100 Bolzano, Italia
Partita IVA 02250960214
contact@endo7.com
+39 0471 301510

Dati di contatto del responsabile della protezione dei dati

dpo@endo7.cloud

Informativa sito web

Gentile visitatrice e visitatore,

siamo lieti di informarLa su come vengono trattati i suoi dati personali quando visita il nostro sito web. Da questa informativa potrà vedere quali sono i diritti che può esercitare in qualità di interessato.
I suoi dati personali saranno trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) ed alla legislazione nazionale in materia di protezione dei dati.
L'utilizzo del sito web implica l'accettazione della presente informativa sulla privacy, in caso contrario Le chiediamo di non continuare ad utilizzare questo sito web.
Desideriamo inoltre informarLa, che i link presenti sul nostro sito web sono stati da noi accuratamente selezionati e controllati. Poiché i siti ad esso collegati possono essere soggetti ad aggiornamenti che avvengono a nostra insaputa ed i loro contenuti possono cambiare continuamente, non ci assumiamo alcuna responsabilità per essi.

Finalità del trattamento dei dati personali

Per garantire la funzionalità del sito web nonché per scopi statistici, vengono trattati dati tecnici con potenziale riferimento personale, come ad esempio l'indirizzo IP, l'ora degli accessi, il nome del dominio e dati simili. Inoltre, il gestore del sito web ha un interesse legittimo (art. 6f GDPR) a fornire un sito web visivamente accattivante e una piacevole esperienza d'uso. Previo consenso (art. 6a GDPR), è inoltre possibile creare una profilazione degli utenti per perseguire finalità di marketing.

Lo scopo principale del trattamento dei dati è la fornitura del nostro sito web e dei suoi contenuti, nonché l'adempimento delle richieste dell’utente.

I dati personali vengono inoltre trattati per offrire diversi servizi.

Trasmissione di categorie particolari di dati personali

La preghiamo di non trasmettere dati sensibili (dati personali di categorie speciali - art. 9 e art. 10 GDPR) tramite il sito web, ad esempio utilizzando il modulo di contatto. I dati sensibili devono sempre essere trasmessi in modo adeguatamente protetto, ad esempio con una password o consegnati personalmente.

Base giuridica del trattamento dei dati

La base giuridica principale per il trattamento è l'art. 6b) GDPR (adempimento di misure precontrattuali/contrattuali) e l'art. 6f) GDPR (funzionalità del sito web) nonché il consenso ottenuto, se fornito da Lei (art. 6a GDPR).

Cookie

Il cookie è un piccolo file di testo che il sito visitato memorizza al Suo terminale e che viene ritrasmesso al sito stesso alla visita successiva. Esistono quattro categorie di cookie:

  • Cookie strettamente necessari - per la funzionalità di base del sito web.
  • Cookie funzionali - per garantire le prestazioni ottimali del sito web, ad esempio il salvataggio della selezione della lingua.
  • Cookie di prestazione - Per migliorare l'esperienza dell'utente e per elaborare informazioni sull'utilizzo del sito web, ad esempio per misurare i tempi di caricamento.
  • Cookie di marketing - per la raccolta del comportamento e degli interessi dell'utente a fini di marketing, ad esempio per l'inserimento di pubblicità personalizzata

Questo sito web utilizza solo cookie strettamente necessari e funzionali.

Fornitura dei dati

Il conferimento dei dati è volontario (ad eccezione del trattamento dei dati di navigazione) e non è richiesto dalla legge. Tuttavia, il mancato conferimento può comportare la limitazione dell'uso del sito web e dei servizi offerti.

Trasferimento dei dati a terzi

I Suoi dati possono essere trasmessi a terzi se necessario, ma solo nell'ambito del nostro rapporto commerciale, ad esempio per l'adempimento della Sua richiesta o, se applicabile, per l'esecuzione di pagamenti tramite terzi e per l'adempimento di obblighi legali. I Suoi dati non saranno trasferiti paesi extra UE senza il vostro esplicito consenso. Lo stesso vale anche per l'uso della profilazione e delle decisioni automatizzate.

Hosting del sito web

Questo sito è attivo presso un provider esterno (“hoster” esterno). A tal fine, il “hoster” esterno riceve i dati personali raccolti sul sito web. La base giuridica è costituita dall'art. 6b) GDPR - misure precontrattuali e dall'art. 6f) (funzionamento regolare degli strumenti sul nostro sito web).

Crittografia SSL

Questo sito utilizza la crittografia SSL per motivi di sicurezza di trasmissione, ad esempio per le richieste nei moduli di contatto. La crittografia SSL attiva viene utilizzata per criptare la trasmissione dei dati che ci vengono inviati.

Minorenni

Questo sito web non è destinato all'uso da parte di minori. Pertanto, non raccogliamo e memorizziamo dati di visitatori minorenni (se non involontariamente).

Durata della conservazione dei dati

La durata della conservazione viene misurata in base agli obblighi di conservazione previsti dalla legge e agli obblighi legali a noi applicabili, a meno che non sia indicato un periodo di conservazione specifico nella presente informativa sulla privacy. I dati fiscalmente rilevanti saranno conservati per 10 anni.

Riferimenti ai diritti degli interessati

L'interessato ha il diritto di revocare un consenso dato in qualsiasi momento.

L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma dell'esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano; in tal caso, ha il diritto di accesso ai dati personali (art. 15 GDPR).

L'interessato ha il diritto di esigere che la persona titolare corregga immediatamente i dati personali inesatti che lo riguardano e, se necessario, completi i dati personali incompleti (art. 16 GDPR).

L'interessato ha il diritto di esigere la cancellazione immediata dei dati personali che lo riguardano, qualora ricorra uno dei motivi di cui all' art. 17 GDPR, ad esempio se i dati non sono più necessari per gli scopi perseguiti (diritto alla cancellazione).

L'interessato ha il diritto di richiedere al titolare del trattamento di limitare il trattamento se è soddisfatta una delle condizioni di cui all' articolo 18 del GDPR, ad esempio se l'interessato si è opposto al trattamento.

L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti per esempio se il trattamento si basi sul consenso dell’ interessato e il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati (diritto alla portabilità dei dati art. 20 GDPR).

L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per motivi connessi alla sua situazione particolare. Il titolare del trattamento non tratta più i dati personali, a meno che non sia in grado di dimostrare di avere motivi convincenti per un trattamento degno di protezione che superano gli interessi, i diritti e le libertà dell'interessato o che il trattamento serve a far valere, esercitare o difendere un diritto in giudizio (art. 21 GDPR).

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, l'interessato che ritenga che il trattamento che lo riguarda violi il presente regolamento ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo (art. 77 GDPR), segnatamente nello Stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. In Italia, l'autorità di vigilanza competente è il Garante per la protezione dei dati personali

La presente informativa sulla protezione dei dati può essere aggiornata in qualsiasi momento. Ultimo aggiornamento 25.03.2025

Informativa clienti e fornitori

Gentile clienti, fornitrici e fornitori,

desideriamo informarvi su come trattiamo i vostri dati personali. Da questa informativa, potete anche vedere quali diritti potete esercitare.

Quali dati personali vengono trattati e per quale finalità?

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) nonché delle normative nazionali applicabile in materia di protezione dei dati, possono essere oggetto di trattamento, tra gli altri, i seguenti dati:

Clienti:

  • Dati aziendali, ad esempio: dati relativi all'azienda, dati di contatto aziendali
  • Dati di contratto, ad esempio codice fiscale, partita IVA, informazioni sui progetti, dati di fatturazione e pagamento
  • Dati anagrafici di dipendenti/persone di riferimento, ad esempio: nome, dati di contatto come e-mail/numero di telefono, posizione nell'azienda
  • Dati di partecipanti ai corsi di formazione: dati anagrafici ad esempio nome, dati di contatto come e-mail/numero di telefono, codice fiscale, data e luogo di nascita, titolo professionale, sesso, lingua e dati di organizzazione e esecuzione di corsi per esempio progressi didattici, richieste di assistenza

Fornitrici e fornitori:

  • Dati aziendali, ad esempio dati sull'azienda, dati di contatto, partita IVA., dati su progetti, dati anagrafici e dati di contatto professionali dei dipendenti, dati di fatturazione, dati bancari
  • Dati di contratto, ad esempio codice fiscale, partita IVA, informazioni sui progetti, dati di fatturazione e pagamento, coordinate bancarie
  • Dati anagrafici di dipendenti/persone di riferimento, ad esempio: nome, dati di contatto come e-mail/numero di telefono

La finalità del trattamento dei dati è l'adempimento del rapporto commerciale e delle relative misure precontrattuali, ad esempio, preparazione di preventivi, fornitura di accesso ai corsi, supporto tecnico, emissione di conferme di partecipazione, fatturazione ecc.

Il conferimento dei dati è facoltativo, ma il mancato conferimento dei dati ci impedirà di offrirvi i nostri servizi.

A chi saranno trasmessi i miei dati personali?

I Suoi dati non saranno diffusi e saranno trattati con riservatezza esclusivamente per l'adempimento delle misure precontrattuali/contrattuali. Tuttavia, per ottemperare alle norme di legge, per difendere i nostri diritti, per offrire i nostri servizi e nell'ambito del rapporto commerciale, potrebbe essere necessario che dati personali vengano trasmessi a terzi, ad esempio a:

  • il nostro consulente fiscale
  • rappresentanti legali
  • autorità pubbliche

In determinate circostanze, anche fornitori esterni, come fornitori esterno di servizi informatici, possono avere accesso ai dati personali. Responsabili del trattamento sono stati nominati per iscritto come responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR.

Quali sono le basi giuridiche per il trattamento dei dati?

Basi giuridiche con esempi:

  • Misure precontrattuali/contrattuali (art. 6.1 b GDPR), ad esempio per soddisfare delle richieste e del rapporto commerciale, assistenza tecnica, attivazione di corsi
  • Adempimento di obblighi di legge (art. 6.1 c GDPR), ad esempio trasferimento dei dati al nostro consulente fiscale, obblighi di documentazione
  • Legittimo interesse (art. 6.1 f GDPR), ad esempio elaborazione dei dati nel sistema interno, invio di lettere informative rilevanti

Per quanto tempo vengono conservati questi dati?

La durata della conservazione dei vostri dati personali è determinata dagli obblighi di legge e dalla durata del nostro rapporto commerciale. I dati di rilevanza fiscale vengono conservati per 10 anni.

Vengono trasferiti dati a paesi extra UE o viene effettuata una profilazione?

I Vostri dati non saranno trasferiti in Paesi extra UE. Non vengono utilizzati processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.

Quali sono i miei diritti?

Potete esercitare gratuitamente i vostri diritti in qualsiasi momento: diritto di accesso (art. 15 GDPR), diritto di rettifica (art. 16 GDPR), diritto alla cancellazione (art. 17 GDPR), diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR), diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR), diritto di opposizione (art. 21 GDPR).

Per esercitare i propri diritti, si può rivolgere al titolare che è sopra indicato.

Avete inoltre il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo italiana per la protezione dei dati "Garante per la protezione dei dati personali".

La presente informativa sulla protezione dei dati può essere aggiornata in qualsiasi momento. Ultimo aggiornamento 25.03.2025

Informativa candidature

Gentile candidata, gentile candidato,

siamo lieti di informarvi su come trattiamo i vostri dati personali. Da questa informativa, potete anche vedere quali diritti potete esercitare.

Quali dati personali vengono trattati e per quale finalità?

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati) nonché delle normative nazionali applicabile in materia di protezione dei dati, possono essere oggetto di trattamento, tra gli altri, i seguenti dati:

  • i vostri dati anagrafici, come nome, indirizzo, dati di contatto, carriera accademica e professionale (contenuti nel vostro CV), ecc.
  • dati anagrafici dei familiari (se presenti nel CV)
  • foto (se inclusa nel CV)

Lo scopo del trattamento dei dati è il svolgimento del processo di candidatura. Ciò include la preselezione delle candidate e dei candidati, l'organizzazione dei processi di candidatura e l'eventuale contatto con le candidate e i candidati per lo svolgimento del colloquio.
Il conferimento dei dati non è obbligatorio né dal punto di vista legale né da quello contrattuale. Tuttavia, se non ci fornite i dati necessari per la procedura di candidatura, non potremo prendere in considerazione la vostra candidatura.

A chi saranno trasmessi i miei dati personali?

I vostri dati personali saranno trattati solo internamente e non saranno trasmessi a terzi. In determinate circostanze, fornitrici e fornitori esterni, come il fornitore esterno di servizi informatici, possono avere accesso ai dati personali. Responsabili del trattamento sono stati nominati per iscritto come responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 del GDPR.

Quali sono le basi giuridiche per il trattamento dei dati?

Basi giuridiche utilizzate con esempi:

  • Misure precontrattuali/contrattuali (art. 6.1 b GDPR): ad es. attuazione del processo di candidatura, contatto con le candidate e i candidati
  • Legittimo interesse del titolare (art. 6.1 f GDPR): ad es. organizzazione del processo di candidatura, garantire il regolare svolgimento dell'attività aziendale

Per quanto tempo saranno conservati i miei dati personali?

I vostri dati personali saranno conservati solo fino alla scadenza della finalità del trattamento dei dati (massimo fino a 6 mesi)

Vengono trasferiti dati al di fuori dell'UE o viene effettuata una profilazione?

I vostri dati non saranno trasferiti in Paesi extra UE. Non vengono utilizzati processi decisionali automatizzati, compresa la "profilazione".

Quali sono i miei diritti?

Potete esercitare gratuitamente i vostri diritti in qualsiasi momento: diritto di accesso (art. 15 GDPR), diritto di rettifica (art. 16 GDPR), diritto alla cancellazione (art. 17 GDPR), diritto di limitazione del trattamento (art. 18 GDPR), diritto alla portabilità dei dati (art. 20 GDPR), diritto di opposizione (art. 21 GDPR). Per esercitare i propri diritti, si può rivolgere al titolare che è sopra indicato. Avete inoltre il diritto di proporre reclamo all'Autorità di controllo italiana per la protezione dei dati "Garante per la protezione dei dati personali".

La presente informativa sulla protezione dei dati può essere aggiornata in qualsiasi momento. Ultimo aggiornamento 25.03.2025